Biografia

Enrica Maravalle, diplomata al Liceo Artistico a Roma, sua città di origine, ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento del disegno, professione che ha esercitato per alcuni anni in vari istituti della città e, in seguito, a Canelli dove si è trasferita.

Il suo è stato un lungo percorso artistico con la organizzazione di mostre personali e la partecipazione a mostre collettive in varie città, tra le quali Milano, Torino, Genova, Parma e Bruxelles.

Suoi lavori sono presenti in collezioni private in Italia e all’estero. Lo scorso anno una sua opera è stata installata sulla Via degli Innamorati, la “Sternìa”, antica strada suggestiva in acciottolato che si inerpica dalla parte bassa della nostra città fino al Castello. La strada è stata denominata "La via degli Innamorati" in ricordo di Raymond Peynet, il celebre autore francese creatore dei "fidanzatini", che aveva visitato Canelli nel 1983.

Enrica Maravalle è presente nel “CAM - Catalogo dell'Arte Moderna” edito dalla Editoriale Giorgio Mondadori e dedicato agli Artisti italiani dal primo Novecento ad oggi.

La sua pittura inizialmente è di ispirazione cubista, con un’analisi attenta della purezza e della precisione delle linee, in una proiezione geometrica della realtà; la composizione cromatica è pura pittura tonale. Il colore è protagonista e diventa sentimento, sensazione.

Con l’andare del tempo l’espressione cambia e porta ad un ammorbidimento dei toni ed alla vicinanza con soggetti di altra natura, fiori, interni, nature morte. Poi riprende il suo primo stile immergendolo in un mondo fantastico, pieno di colore: la fantasia e la creatività si incontrano in un luogo immaginario in cui tutto può avvenire.

È possibile seguire l’evoluzione pittorica di Enrica Maravalle da uno stato in cui l’elemento spazio-figura è trasferito sulla tela nella essenzialità delle forme ad un altro stato in cui il disegno, il contorno, la stesura della materia pittorica si impregnano della realtà naturale, si arricchiscono di luci e di ombre, si immergono in colori corposi.

Questi concetti però si trasformano ancora, in tempi recenti, in una ricerca di pieno astrattismo. I colori, forti e brillanti, accendono nuove speranze e voglia di vivere.

71900413_1082028835521458_8902123455369969664_n

Enrica Maravalle

    

Mostre in corso

dall'17 al 29 novembre 2023, MACS Museo di arte contemporanea, Santa Maria Capua Vetere.
Mostra collettiva "L’arte contemporanea incontra la creatività femminile"

Mostre recenti

dal 17 luglio al 31 ottobre 2023, Fuoco e Colore Contemporary Art Gallery, Canelli.
Esposizione artistica "Punti di vista"

FB_IMG_1696266566761
IMG_20211002_100943
Inaugurazione-Maravalle-Canelli-025
391558732_1264829120897737_6236028809275218026_n
391602043_1264828994231083_6555599822842676876_n
391564481_1264829160897733_6691264535396621454_n
facebook_1689630950835_7086825855614167983

dal 30 settembre all'8 ottobre 2023, Fiere di Parma, Parma.
Mostra mercato d'arte moderna e contemporanea ArtParma Fair, 17° edizione

IMG_20231002_185649

dal 6 maggio all'11 giugno 2023, Salone Riccadonna, Canelli.
Mostra personale  "Il colore dei sogni"

Locandina-2023-v5
IMG20230506172446~2
_DSC3031
20230505_132909
20230505_132741~2
20230505_134221
_DSC2989

dal 4 al 12 marzo 2023, Fiere di Parma, Parma.
Mostra mercato d'arte moderna e contemporanea ArtParma Fair, 16° edizione

20230304_110007_2

dal 5 al 27  novembre 2022, Palazzo Opesso, Chieri.
Mostra collettiva "ASTRATTISSIMA 2022"

astrattissima

dal 1 al 9  ottobre 2022, Fiere di Parma, Parma.
Mostra mercato d'arte moderna e contemporanea ArtParma Fair, 15° edizione

20220929_224043-COLLAGE

dal 21 maggio al 4 giugno 2022, Centro di Aggregazione Culturale, Torino.
Collettiva degli Artisti del Centro Culturale Ariele "Sulla Bellezza Attuale"

IMG-20220520-WA0002

dal 1 al 29 maggio 2022, Chiesa di San Rocco, Canelli.
Mostra collettiva "4 Donne Nell'Arte - Luce trasparenza colore materia"

IMG-20220417-WA0006
279755360_957421118305207_8281744784894144397_n
279840097_957421234971862_6106036919262809949_n-1
279861441_957421298305189_216065259240213480_n

dal 12 al 20  marzo 2022, Fiere di Parma, Parma.
Mostra mercato d'arte moderna e contemporanea ArtParma Fair, 14° edizione

IMG-20220312-WA0006

dal 2 al 10  ottobre  2021, Fiere di Parma, Parma.
Mostra mercato d'arte moderna e contemporanea ArtParma Fair, 13° edizione

IMG-20211002-WA0005

dal 24 giugno all'8  luglio 2021, Galeria Cael, Milano.
Mostra collettiva "Habitat"

IMG_20210624_105806_451

dal 18  giugno al 2  luglio 2021, Palazzo Ducale, Genova.
Mostra collettiva "Il Bivio"

IMG-20210614-WA0164
IMG-20210617-WA0006

dal 3 al 11  ottobre  2020, Fiere di Parma, Parma.
Mostra mercato d'arte moderna e contemporanea ArtParma Fair, 12° edizione

art-parma-fair-2020

dal 21 febbraio al 6 marzo 2020, Galeria Cael Pipin, Milano.
Mostra collettiva “Obsession

Galleria-Cael-1

dal 14 dicembre 2019 al 7 gennaio 2020,  Palazzo Ducale, Genova
Mostra collettiva “Gifts of Art"

45d34188-22ef-4ac4-a0ce-5eb1be2a1498
20191214_173737

dal 15 al 17 Novembre 2019, Bruxelles Expo, Bruxelles, Belgique.
Salon international d’art contemporain Art3f, 4e édition

78217559_1124404247950583_6834430167901798400_o
234561
73018385_1124403224617352_7947334147951820800_o

dal 02 al 16 Novembre 2019, Palazzo Opesso, Chieri.
Mostra collettiva "ASTRATTISSIMA 2019"

72985291_1102120323512309_2140108115410944000_n

Ottobre, Novembre 2019, MaVìn wine&food, Canelli.
Mostra collettiva "In vino veritas"

Ma-Vin

dal 21 settembre al 13 ottobre 2019, Salone Riccadonna, Canelli.
Mostra personale  "L’emozione dei colori"

Locandina-Mostra-Lemozione-dei-colori
Inaugurazione-Maravalle-Canelli-183
ab604ddb-b0c2-40ed-ad1c-1246b3492927
Inaugurazione-Maravalle-Canelli-135
c78adbce-abef-4209-a103-c88fc825a8e0
7M8A7788
71031077_1072003853190623_3580976953529729024_n-1

© Enrica Maravalle
Tutti i diritti riservati

Privacy Policy
Cookie Policy